Autunno e inverno??? Tempo di mostre!!! Quest’anno nella bellissima città di Torino tocca al famoso Monet. Quaranta capolavori dell’artista sono esposti alla GAM, ricordando la splendida epoca degli impressionisti e dei fantastici ritratti con tocchi di colore precisi e particolari.
Claude Monet (1840-1926) è stato come ben sappiamo uno dei maggior esponenti della corrente dell’Impressionismo nel mondo, come Renoir, Degas, Cezanne, per citarne alcuni. Giustamente il suo posto d’onore viene celebrato quest’anno a Torino, con una collezione concessa dal Musée d’Orsay, per conoscere alcune tra le più importanti opere d’arte del grande maestro.
Sono fissati vari incontri tematici, per grandi e bambini e anche visite guidate per meglio apprendere l’arte e gli esperimenti del pittore. Ci sono vari modi per visitare la mostra e per trarre la maggiore soddisfazione personale.
Vediamo alcune opere selezionate, di grande fascino, da osservare attentamente. E’ come tornare a scuola, sui libri di storia dell’arte, cercando di capire il messaggio del dipinto e vivendo un’emozione dopo l’altra. Non so voi, ma a scuola andavo pazza per queste cose. I dipinti mi hanno sempre affascinato molto. Al di là del valore di ogni singola opera, il messaggio che viene trasmesso regala molto di più a chi lo vuole percepire.
La colazione sull’erba (1865-1866)
Un frammento che rappresenta la grande tela Colazione sull’erba conservata al Museo d’Orsay. L’opera è stata iniziata nel 1865 ed ha lo stesso titolo di quella dipinta da Manet, che però era stata oggetti di commenti non molto positivi e varie critiche. Monet ha voluto rendere omaggio ma anche sfidare il suo “rivale” facendo questo dipinto davvero sublime. Nel 1884 Monet recupera l’intera tela, ma la taglia e conserva solo alcuni preziosi frammenti, tra cui questo.
L’olio su tela è veramente rappresentativo e ritrae l’assoluta semplicità di una colazione in mezzo al prato. Spensieratezza, felicità, semplicità possono essere il motto del dipinto.
Regate ad Argenteuil (1872)
Argenteuil, nella regione dell’Ile de France, è una località dove si sviluppa la moda e lo sport del canottaggio dal 1830. Soprattutto la domenica questa zona attira molti visitatori che passeggiano e ammirano la vasta distesa d’acqua. Come se non bastasse, Claude Monet vive e lavora ad Argenteuil dal dicembre 1871 al 1878. Per questo motivo molte tele che dipinge in questo periodo hanno some soggetto paesaggi e avvenimenti sulla Senna. Questo quadro rappresenta la naturalezza dei colori, dei comportamenti e delle luci. I riflessi sull’acqua sono pennellate decise e riescono a far percepire la profondità del dipinto. Una vera e propria bellezza paesaggistica!!!
Londra, il Parlamento. Effetto di sole nella nebbia (1904)
Questo dipinto raffigura la bellezza e l’imponenza del Parlamento di Londra, che Monet amava dipingere. L’atmosfera nebbiosa di Londra viene pienamente rappresentata nei suoi numerosi dipinti, ma soprattutto in questo. L’edificio emana qualcosa di spettrale, che sembra lontano dalla realtà, quasi come se fosse un’apparizione. Il cielo e l’acqua si mischiano, non si distinguono molto. Sullo sfondo, dietro la nebbia e i colori sfumati, ecco il Parlamento. Immagine che incanta.
La barca a Giverny (1887 circa)
Questo bellissimo dipinto raffigura una rilassante gita in barca sul fiume a Giverny. I personaggi raffigurati sono le tre figlie della seconda moglie di Monet, che navigano su una tipica imbarcazione di legno molto usata in Francia all’epoca. Una delle tre ragazze è intenta a pescare e le altre due sono dedite al relax.
Nell’acqua del fiume si riflettono le ragazze e la barca, ma anche il sottobosco di un verde intenso appena alle loro spalle. Una natura che la fa da padrona, senza lo sfondo del cielo ad intensificare il paesaggio. A guardare questo dipinto si prova una forte sensazione di pace. Forse l’artista voleva trasmettere proprio questo.
HO VOLUTO RACCONTARVI ALCUNE OPERE SIGNIFICATIVE DELLA MOSTRA, CHE TRA L’ALTRO MI RICORDAVO DALLA SCUOLA, MA E’ BELLO SCOPRIRE PIAN PIANO I VARI DIPINTI, AMMIRARLI NELLA LORO BELLEZZA E SEMPLICITA’, UN PASSO DOPO L’ALTRO. TORINO VI ASPETTA, MONET VI EMOZIONA!!!