I Parchi Americani… Non solo quelli più famosi…


Pensando agli Stati Uniti vengono in mente scenari di grandi città con grattacieli e autostrade immense oppure gli spazi sconfinati dei grandi parchi, immersi nella natura più selvaggia. Quei parchi che tanto ci fanno sognare in televisione, sulle riviste, sui cataloghi di viaggio. A proposito dei parchi, oggi vediamo quelli meno battuti, più insoliti, che ancora sono avvolti nel fascino misterioso e nella loro bellezza disarmante.

ZION NATIONAL PARK – UTAH

Lo Zion è spesso menzionato nei tour di viaggio, ma poche volte ci si ferma o ci si passa più di qualche ora ed è un vero peccato. A sole 2 ore di auto da Las Vegas è un vero e proprio spettacolo. Qui ci sono formazioni rocciose che sembrano scolpite apposta per attirare lo sguardo e il vero cuore del parco è lo Zion Canyon, profondo circa 800 metri. Una navetta gratuita percorre il canyon e permette di ammirarlo in tutta la sua bellezza. Le lunghe passeggiate esplorative sono l’ideale per entrare in contatto con la natura, come per esempio nei pressi di “The Narrows”, gola profonda da percorrere in acqua, guadando il Virgin River e magari facendo un piccolo bagno qua e là. Quindi la regola è munirsi di attrezzatura adatta al trekking e calarsi in questa meravigliosa avventura, in mezzo ai cervi, ai puma, ai bighorn.

Paesaggio allo Zion con il Virgin River

The Narrows, la gola dello Zion

CANYONLANDS NATIONAL PARK – UTAH

Nei pressi di Moab si trova questo parco spettacolare, con i riflessi rossi delle rocce baciate dal sole. Il parco è diviso in tre spettacolari zone. “The Maze” nella zona ovest è la parte più selvaggia e meno battuta, forse quella più emozionante; “Island in the Sky” nella zona nord è la parte più visitata grazie alla rete stradale percorribile interamente in auto e ai suoi belvedere che permettono di ammirare questa meraviglia della natura con le varie luci del giorno, che regalano sempre sfumature diverse; infine “The Needles” nella zona sud, è la parte che più somiglia al famosissimo Bryce Canyon con le sue guglie rosse. Escursioni e sport, avventura e fotografia, in questo parco si può fare veramente di tutto, con uno sfondo quasi surreale che rimane sempre nel cuore.

Scorcio su Canyonlands

The Maze

Island in the Sky

The Needles

DENALI NATIONAL PARK & PRESERVE – ALASKA

Questo bellissimo parco si trova in Alaska, terra di montagne, ghiacciai, laghi e panorami stupendi. Il Monte McKinley è il vero protagonista del parco e fa da sfondo a tutte le meraviglie naturali che si trovano al suo interno. I suoi 24.000 kmq sono attraversati da una sola strada, percorsa dalle navette; infatti qui ci si muove a piedi o con i mezzi messi a disposizione del parco. Ideali sono le visite organizzate per poter comprendere meglio l’essenza di questo angolo di Alaska davvero unico, popolato dagli enormi grizzly, che però non devono far paura se prese le giuste precauzioni e ascoltati i preziosissimi consigli dei ranger. Mountain bike, trekking, emozionanti voli in elicottero, escursioni in quad… Non ci si annoia mai al Denali, tra un avvistamento e l’altro di orsi, volpi, cervi, aquile e altri splendidi animali. E chissà, si può essere spettatori di un ritrovamento di fossile di dinosauro!!!

Il monte McKinley sullo sfondo del Denali

Ingresso al Denali

Un grizzly in esplorazione

Una simpatica volpe

Panorami mozzafiato al Denali

OLYMPIC NATIONAL PARK – WASHINGTON

Nell’estremo nord-ovest degli Stati Uniti, questo parco merita una visita, soprattutto per i fan della saga di Twilight. Qui sono state girate molte scene e l’ambiente è veramente surreale, magico, mozzafiato. A poca distanza dalla città di Seattle, non si può perdere un bel viaggio in questo parco, sia montano che costiero. L’imponente Mount Olympus è il simbolo del parco e ai suoi piedi si può provare di tutto, dal trekking, alle escursioni, all’avvistamento animali. Chilometri di strade immersi in una foresta temperata, verdissima, che a volte fa capolino sulla costa, dove ammirare un oceano scintillante, di un colore blu intenso, popolato da uccelli che svolazzano indaffarati. Sulla costa ci sono anche percorsi per trekking a picco sulle falesie, per provare emozioni uniche, con un panorama mozzafiato davanti agli occhi. La nebbia e talvolta il freddo non scoraggiano mai, davanti a uno spettacolo del genere.

Percorso nella foresta dell’Olympic National Park

La zona costiera dell’Olympic

ACADIA NATIONAL PARK – MAINE

Indubbiamente uno dei parchi costieri più affascinanti degli Stati Uniti, lascia letteralmente senza parole grazie ai colori, ai paesaggi e alle strade che lo percorrono, rendendo il percorso ancora più avvincente. Ci sono angoli ancora inesplorati all’Acadia, dove la natura regna incontrastata ed emoziona chi ha la voglia di sperimentare nuovi percorsi, di conoscere nuovi luoghi lontani dai circuiti turistici. La Park Loop Road, 40 km di strada panoramica, consente l’accesso a molti punti spettacolari come Sand Beach, Otter Cliff, Cadillac Mountain. I percorsi però a volte sono anche meno battuti, magari su strade sterrate, dove fare un giro in bicicletta o godersi una rilassante passeggiata. I paesaggi ricordano molto quelli della Bretagna, con falesie e fari disseminati sulla costa. Mentre si cammina c’è la forte possibilità di incontrare i cervi, simpatici abitanti del parco. Non c’è da fare altro che provare questa bellissima esperienza e intraprendere il viaggio nel Maine, per avere l’opportunità di fotografare, filmare, vivere e raccontare quello che gli occhi hanno saputo ammirare.

Paesaggio costiero dell’Acadia

Colori e natura all’Acadia

EVERGLADES NATIONAL PARK – FLORIDA

Indubbiamente questo parco è famoso, ma non sempre ci si sofferma nel giusto modo. Spesso viene sottovalutato e visitato solo con gite giornaliere dalla vicina Miami. Patria delle paludi e dei temibili alligatori, merita molto. Il miglior modo per ammirare la natura esplosiva di questo angolo della Florida, è solcare le acque con le airboats. Metodo infallibile per scovare quanti più alligatori possibili. Il fascino di questi rettili che sembrano quasi immobili è irresistibile. L’Ambiente è selvaggio, unico, emozionante. Alcuni domatori di alligatori spiegano come gestire questi irrequieti animali, che nel parco fanno compagnia a serpenti, mammiferi d’acqua, puma autoctoni e delfini di acqua dolce.

Gli alligatori dell’Everglades

Ingresso al parco

Uno dei percorsi nella natura

Pronta la valigia? Con tutti questi parchi splendidi è difficile scegliere dove andare, vero? Sicuramente la scelta sarà ottima!!! Macchina fotografica, spensieratezza e abbigliamento comodo… Per il resto ci pensano i parchi!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...