Preferenze tra viaggio e vacanza


Viaggio o vacanza? La differenza è abissale ma non sempre si distinguono le due cose. Oggigiorno, a causa della vita stressante e dai ritmi frenetici, è sufficiente andare in un luogo diverso, conoscere posti nuovi; il viaggio e la vacanza però sono due esperienze diverse, anche se a volte possono essere abbinati sapientemente.

Parliamo della vacanza. Il suo scopo è quello di farci rilassare. E’ sinonimo di spensieratezza, di riposo e di svago. Durante la vacanza si accantonano momentaneamente i problemi, i pensieri legati alla vita quotidiana e ci si concede quello che raramente durante l’anno si fa “a casa”, dove si vive. Non si bada al risparmio, si fa shopping, anche solo per portare a casa souvenir che ci ricorderanno per sempre di aver vissuto e visitato una meta.

Il riposo è la parola d’ordine, soprattutto dopo un intenso anno passato al lavoro o sui banchi di scuola. Mangiare e bere diventa un passatempo più che un bisogno, non per niente esiste la dieta post rientro, cosa che affligge moltissime persone che durante le vacanze si concedono svariati vizi.

In vacanza è bello accorgersi del tempo che scorre, magari adagiati sotto un ombrellone di una bella spiaggia, accompagnati da un buon cocktail e da un libro interessante. Quanto può recare piacere solo gustarsi il passare del tempo, cullandosi nel dolce far niente, prima di uscire la sera alla conquista del mondo? Oppure per i più pigri, anche solo per una passeggiata rincuorante?

Spesso la scelta della destinazione per la vacanza non è dettata dalla necessità particolare di visitare un luogo, perchè può trattarsi anche di una meta senza alcun interesse turistico, ma che ci permette di oziare tranquillamente. Indubbiamente deve piacere, ma può essere un normalissimo paese di mare, vicino o lontano da casa che sia, o un villaggio turistico all inclusive per staccare la spina.

Il viaggio invece è desiderio di conoscenza, di approfondimento, una necessità che nasce dal profondo del cuore, nelle persone che amano la scoperta, anche se determina rinunce, soprattutto sulle comodità quotidiane. Durante il viaggio il riposo non esiste, non ci si ferma un attimo; la voglia di ammirare la natura, i monumenti, le usanze delle varie culture, prevale su qualsiasi cosa. Tornati dal viaggio si è stanchi ma contenti, realizzati.

I colori, i profumi, i suoni, la gente. Ogni angolo del mondo riserva sorprese, momenti unici che per tutta la vita accompagneranno i ricordi di chi ha il coraggio di addentrarsi nell’anima di ogni terra.

Un viaggio è anche fotografia, l’immortalare momenti indimenticabili, catturare immagini e panorami, particolari della natura, degli edifici, delle persone ove possibile; tornando poi a casa e stupendosi di quanti gigabyte si sono potuti occupare con le foto. A volte si possono vivere momenti duri, di sconforto, di stanchezza, di problemi all’adattamento, ma viaggiare veramente significa anche questo.

Le novità assaporate durante un tour in qualunque bellissima zona del mondo, rimarranno sempre impresse; ogni paese ha caratteristiche uniche e speciali, che a volte possono anche ricordare momenti della propria vita. Il viaggiatore smarrisce per alcuni giorni se stesso ma al ritorno è sicuramente arricchito, pieno di entusiasmo e di cose da raccontare.

Al giorno d’oggi forse qualcosa è cambiato nel pensiero del viaggio, si cercano sempre di più le comodità, anche negli angoli remoti del mondo. Purtroppo non sempre si possono trovare tutti i comfort, la cui ricerca, spesso, fa perdere un po’ il senso dell’esperienza avventurosa. Le esigenze dell’uomo sono cambiate, ma a dire il vero qualche giorno senza cellulare, computer o altri “pezzi” tecnologici, fa gola a tutti.

A volte non possiamo viaggiare tanto, per tempo o denaro, ma anche il viaggio immaginario, quello fatto di mille fantasie, di immagini catturate davanti alla televisione, ci porta ad evadere dal quotidiano, ci aiuta a conoscere ed amare il nostro bellissimo, miracoloso mondo.

A volte la vacanza e il viaggio possono essere abbinati, vedasi i tour che poi si concludono con relax al mare, oppure in montagna, o ancora in un centro benessere. Tutto si può fare, basta soltanto un po’ di immaginazione e una buona organizzazione, oltre ad un pizzico di curiosità.

Nel programmare un viaggio o una vacanza, l’importante è seguire l’istinto e i desideri, per quanto possibile, in modo da rendere il proprio tempo, anche se in luoghi vicini e già frequentati, unico ed indimenticabile. In ogni caso bisogna godersi ogni singolo giorno, come se non si dovesse mai tornare a casa, senza guardare ai pensieri lasciati alle spalle, per poter dire veramente di aver vissuto!!!

Buon viaggio, o buona vacanza, in ogni caso, buona esperienza!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...